PAVIMENTO IN
LEGNO TRADIZIONALE
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Il legno massello è costituito interamente da legno puro in tutto il suo spessore, che può essere variabile a secondo del-le proprie esigenze. Si ricava dalla parte interna del tronco dell’albero, che prende il nome di durame. Prima di essere lavorato il legno subisce diverse fasi di lavorazioni: stagiona-tura, essiccazione, stabilizzazione, levigatura. Il risultato è un pavimento che esprime tutta la sua eleganza, che evoca l’atmosfera della tradizione e che profuma di natura. Un pa-vimento in massello può essere grezzo o prefinito. Nel pri-mo caso la levigatura e lucidatura vengono effettuati dopo la messa in opera, nel secondo caso arriva già finito e l’unica azione da compiere è l’installazione. Diverse sono le essenze impiegate, che si distinguono per le loro caratteristiche di durezza, resistenza, venatura e colore. Ad oggi il legno più utilizzato è il rovere, che si contraddistingue non solo per le sue ottime prestazioni tecniche ma anche per la sua versatili-tà nelle più svariate lavorazioni e tonalità di colore. Il parquet massello inoltre può subire la levigatura più volte, riacqui-stando ogni volta l’antico splendore Principali vantaggi del parquet in legno massello . Il parquet in legno massiccio è l’unico parquet composto al 100% da legno pregiato grezzo, che viene successivamente levigato e verniciato . E’ quello che esprime maggiormente la proprietà del legno: durezza, resistenza e flessibilità . Maggiore isolamento termico e acustico . Durata nel tempo . Possibilità di rilevigatura e lucidatura più volte nel tempo . Possibilità di creare pavimenti personalizzabili come disegni geometrici. . Installazione anche su riscaldamento a pavimento Dimensioni del parquet in legno massello Il mercato del parquet in legno massello propone le seguenti dimensioni: •Lamparquet con spessore di 10 mm, larghezza di 55/60 mm e lunghezza di 250/300mm; •listoncino con spessore di 14 mm, larghezza di 70 mm e lunghezza compresa tra 450/500 mm; •listone M/F con uno spessore di 15 mm, larghezza di 90 mm e una lunghezza compresa tra 600/1000 mm; •maxi listone M/F con uno spessore da 20/22 mm, larghezza 120/140 mm e una lunghezza com-presa tra i 1000/1500 mm.
UNA SELEZIONE DI ALCUNI LEGNI E FINITURE DISPONIBILI

OLMO MASSELLO

ROVERE

SPINA ITALIANA

SPINA 45°

TEAK MASSELLO

DOUISSIE MASSELLO

NOCE MASSELLO
